Informativa privacy servizi digitali e cookies

Informativa servizi digitali e cookies

INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13, REG. UE 2016/679

IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SITO INTERNET, SERVIZI DIGITALI E COOKIES

1.    PREMESSA

In relazione ai servizi erogati per il tramite del sito web che sta consultando, si informa che, durante la navigazione, possono essere raccolte informazioni che, pur non essendo idonee a identificare direttamente l’utente, potrebbero, anche indirettamente, consentirne l’identificazione.

Tali informazioni rientrano nella definizione di “dato personale” ai sensi dell’art. 4, par. 1, del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “Regolamento” o “GDPR”) e, in quanto tali, sono soggette alle tutele previste dalla normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa è pertanto resa in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento, al fine di garantire trasparenza circa le modalità e finalità del trattamento dei dati personali eventualmente raccolti durante l’interazione con il sito.

2.    PRINCIPI APPLICABILI ALLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO

Ai sensi dell’art. 13 GDPR La informiamo che i dati personali raccolti sono trattati nel rispetto dei principi di: liceità, il trattamento è improntato al rispetto delle norme; correttezza, il trattamento rispetta le reciproche esigenze oltre che le norme; limitazione delle finalità, gli scopi del trattamento sono determinati, espliciti e legittimi; i trattamenti successivi a quelli iniziali non avranno finalità incompatibili a quelle originarie (salvi gli ulteriori trattamenti per finalità di archiviazione nel pubblico interesse o per finalità di ricerca scientifica e storica o per finalità statistiche); minimizzazione dei dati, i dati sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per rispettare le finalità; esattezza, i dati sono esatti e, se necessario, aggiornati; sono adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti; limitazione della conservazione, i dati sono conservati in una forma che consenta la tua identificazione e per un arco di tempo non superiore al conseguimento della finalità per i quali sono stati acquisiti; integrità e riservatezza, i dati acquisiti protetti da misure tecnico-organizzative volte a garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, al fine di evitare o ridurre al minimo i rischi di trattamenti non autorizzati o illeciti, perdita, distruzione o danno accidentale; responsabilità, l’organizzazione del titolare prevede delle responsabilità individuate, assegnate e verificate nel tempo; rivalutazione delle politiche di sicurezza applicate ai dati, ai sistemi ed alle reti d’informazione, sono periodicamente esaminate e rivalutate; oblio, trascorso un congruo periodo di tempo, che normalmente coincide con la fine delle operazioni di trattamento, può essere richiesta la cancellazione dei dati o la trasformazione in forma anonima.

3.    TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è il Comune di Sepino con sede P.zza Nerazio Prisco N. 40 – 86017 Sepino (CB), indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sepino.cb.it.

4.    RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (D.P.O.), designato ai sensi dell’art. 37 GDPR, è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica certificata avvrosariolosito@cnfpec.it ovvero al seguente recapito telefonico 0874.92702 .

5.    MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è effettuato attraverso strumenti elettronici, da persone fisiche o giuridiche designate a gestire o a supportare le nostre attività nel rispetto della sicurezza logica, fisica e della riservatezza.

Log file

I dispositivi di rete, nonché le piattaforme software utilizzate per il funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione.

Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dal visitatore. Questi dati sono trattati, per il tempo strettamente necessario, per elaborare, in forma anonima, statistiche d’uso e per controllarne il regolare funzionamento dei servizi offerti.

Cookies

I cookie rappresentano file di testo che sono inviati e memorizzati nel dispositivo che Lei utilizza durante la navigazione (pc, tablet, smartphone, etc.). Utilizziamo i cookie per monitorare le sessioni e memorizzare le informazioni riguardanti le attività svolte. Le informazioni che memorizziamo sul suo dispositivo sono poi ritrasmesse al sito, anche durante una successiva visita, per ricordare le azioni svolte e le sue preferenze (come, ad esempio, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, etc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando lei torna a visitare il sito o naviga al suo interno da una pagina all’altra.

I cookie da noi utilizzati rientrano nella categoria dei così detti cookie tecnici il cui utilizzo non richiede il consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 122, comma 1 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy).

Utilizziamo infine i così detti cookie analytics, ossia cookie utilizzati per valutare l’efficacia del nostro servizio e misurare il numero di visitatori che sono ripartiti per area geografica, fascia oraria o altre caratteristiche.

La modalità di utilizzo di tale tipologia di cookie, da noi adottata, preclude la possibilità che si pervenga alla diretta individuazione dell’interessato, essi inoltre sono impiegati unicamente per la produzione di statistiche aggregate.

Similmente ai cookie tecnici, l’impiego dei cookie analytics, così come da noi utilizzati, non richiede il consenso dell’interessato.

Può manifestare le proprie opzioni in merito all’utilizzo di cookie anche attraverso le impostazioni del browser. Modificando le impostazioni del browser si possono accettare o rifiutare i cookie oppure decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dal sito web visitato. I cookie, inoltre, possono essere eliminati periodicamente cancellando il contenuto della cartella “cookie” utilizzata dal browser.

Poiché ogni browser è diverso da un altro è opportuno verificare nella guida dello specifico browser le procedure per modificare le preferenze relative ai cookies

6.    FINALITÀ

La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati per:

  • l’elaborazione, in forma anonima, di statistiche d’uso
  • la verifica del regolare funzionamento dei servizi offerti
  • memorizzare le azioni svolte e le sue preferenze (come, ad esempio, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, etc.) per facilitare le sue attività di navigazione
  • monitorare le sessioni;
  • valutare l’efficacia del nostro servizio e misurare il numero di visitatori.

7.    LICEITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi dati personali, che saranno raccolti in maniera adeguata, pertinente e limitata al raggiungimento delle finalità sopra indicate, avviene senza uno specifico e distinto consenso in quanto svolto ai sensi dell’art. 122, comma 1, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy).

8.    AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

In considerazione delle finalità per le quali sono acquisiti, potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale dell’Ente designato al trattamento, nonché altri soggetti che hanno necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre con l’Ente, si citano a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • la società affidataria del servizio di manutenzione del sito;
  • i consulenti dell’Ente.

Questi ultimi saranno nominati Responsabili del Trattamento – in osservanza a quanto disposto dall’art. 28 GDPR – e ad essi saranno fornite istruzioni specifiche per il corretto svolgimento del trattamento dei dati personali.

L’Ente ricorrerà unicamente a Responsabili del Trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la tutela dei diritti dell’interessato in materia di trattamento di dati personali, tra i quali il diritto alla riservatezza.

9.    PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati forniti verranno conservati per il periodo necessario ad adempiere alle finalità citate, nonché agli obblighi di conservazione previsti dalle norme del diritto e per un periodo successivo qualora si renda necessario proseguire nell’archiviazione degli atti e della documentazione per finalità di pubblico interesse.

10.  TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A PAESE TERZO O AD UNA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali.

11.  ATTIVITA’ DI PROFILAZIONE

I dati personali saranno acquisiti ed elaborati senza essere oggetto di attività di profilazione, vale a dirsi di procedure automatizzate volte a valutare aspetti personali relativi a una persona fisica ed in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti.

12.  DIRITTI RICONOSCIUTI E MODALITÀ DI ESERCIZIO

Oltre al diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, Le è garantito l’esercizio dei seguenti diritti:

  • accesso, ossia avere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei Suoi dati personali e in caso affermativo di venire a conoscenza delle caratteristiche del trattamento;
  • rettifica, ossia richiedere la modifica dei Suoi dati personali inesatti e/o l’integrazione degli stessi se incompleti;
  • cancellazione, ossia richiedere l’immediata cancellazione dei dati personali, esercitabile se:
    • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    • non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento quale ad esempio la necessità di assolvere agli obblighi di conservazione previsti dalle norme del diritto o proseguire nell’archiviazione per finalità di pubblico interesse;
    • i dati personali sono stati trattati illecitamente dal Titolare del Trattamento;
  • limitazione, ossia ottenere la limitazione al trattamento dei suoi dati personali, esercitabile qualora:
    • Lei abbia già esercitato il diritto alla rettifica e per il periodo utile a verificare l’esattezza dei Suoi dati personali;
    • i dati personali sono stati trattati illecitamente dal Titolare del Trattamento;
    • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    • non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento quale ad esempio la necessità di assolvere agli obblighi di conservazione previsti dalle norme del diritto o proseguire nell’archiviazione per finalità di pubblico interesse;

Qualora esercitabile la limitazione al trattamento dei dati personali avverrà inibendo l’accesso al personale dell’Ente designato al trattamento dei dati e ai Responsabili del Trattamento. Ogni eventuale trattamento, escluso la conservazione, avverrà soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico;

  • opposizione al trattamento, ossia di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, a trattamenti di dati personali che La riguardano, esercitabile qualora:
    • non sussista alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento quale ad esempio la necessità di assolvere agli obblighi di conservazione previsti dalle norme del diritto o proseguire nell’archiviazione per finalità di pubblico interesse
    • il trattamento non è necessario ai fini dell’accertamento, dell’esercizio o della difesa di un diritto in sede giudiziaria, né per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica, né per motivi di interesse pubblico.

Al fine di tutelare i suoi diritti o proporre reclamo per qualsiasi questione riguardante il trattamento dei propri dati personali può rivolgersi all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e/o inviare una richiesta scritta al Titolare del Trattamento o al Responsabile per la Protezione dei Dati utilizzando i contatti riportati all’interno della presente informativa.

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 30/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri