Descrizione
Siamo lieti di comunicare la conclusione del progetto “La via del grano e del legno”, realizzato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2020 della Regione Molise, finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) – Misura 19 “Sostegno dello Sviluppo Locale LEADER”, Sottomisura 19.2, Azione 19.2.16.
Il progetto, per un importo complessivo di € 218.865,85, è stato finanziato con il Provvedimento di concessione n. 16 dell’11/04/2022 (Domanda di aiuto n. 14250095016), nell’ambito delle iniziative promosse dal GAL Molise verso un modello di sviluppo rurale sostenibile e partecipato.
L’intervento ha avuto come obiettivo la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e rurale del territorio comunale attraverso la realizzazione di bio-percorsi tematici, dedicati alla riscoperta delle vie storiche, delle tradizioni agro-forestali e degli elementi identitari locali legati al grano e al legno.
È ora possibile esplorare i percorsi e i punti di interesse attraverso la mappa interattiva online, accessibile al seguente indirizzo: https://www.galmolise.it/mappa/
Questa iniziativa rappresenta un importante passo per la valorizzazione turistica e ambientale del territorio, offrendo a cittadini, visitatori e scuole un’occasione unica per conoscere e vivere in modo sostenibile la ricchezza naturale e culturale del nostro territorio.
Il Comune ringrazia il GAL Molise, la Regione Molise e l’Unione Europea per il sostegno finanziario e tecnico che ha reso possibile la realizzazione del progetto.